Gaming for Business

VIRTUAL REALITY CON UNREAL

descrizione corso:

Read More Read Less Button

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus imperdiet, nulla et dictum interdum, nisi lorem egestas vitae scel...erisque enim ligula venenatis dolor. Maecenas nisl est, ultrices nec congue eget, auctor vitae massa. Fusce luctus vestibulum augue ut aliquet. Nunc sagittis dictum nisi, sed ullamcorper ipsum dignissim ac. In at libero sed nunc venenatis imperdiet sed ornare turpis. Donec vitae dui eget tellus gravida venenatis. Integer fringilla congue eros non fermentum. Sed dapibus pulvinar nibh tempor porta.

parent:

Proprio un bel corso mi sono divertito un sacco. Proprio un bel corso mi sono divertito un sacco.Proprio un bel corso mi sono divertito un saccProprio un bel corso mi sono divertito un sacco.o.Proprio un bel corso mi sono divertito un sacProprio un bel corso mi sono divertito un sacco.Proprio un bel corso mi sono divertito un sacco.Proprio un bel corso mi sono divertito un sacco.Proprio un bel corso mi sono divertito un sacco.Proprio un bel corso mi sono divertito un sacco.co.Proprio un bel corso mi sono divertito un sacco.Proprio un bel corso mi sono divertito un sacco.Proprio un bel corso mi sono divertito un sacco.Proprio un bel corso mi sono divertito un sacco.

 

il videogioco e la realtà virtuale entrano da protagonisti nei fenomeni economici contemporanei

Nell’industria i manuali scompaiono sostituiti da videogiochi (realtà virtuale) con i quali ci si esercita ad utilizzare un macchinario.

Nell’automotive si può simulare la guida interattiva, provando il mezzo prima di acquistarlo. Nell’architettura ci si muove negli spazi di un edificio prima che sia realizzato.

I video tradizionali, le visualizzazione realistiche evolute, dove si può, sono sostituiti da strumenti grafici interattivi.

Le potenzialità del gaming come opportunità di divertimento non ha bisogno di spiegazioni.

Una rivoluzione in corso dove ci può essere spazio per te, se acquisisci queste competenze.

Chi investe tempo e risorse nella realtà virtuale e nel gaming fa semplicemente una scommessa vincente e si pone in prima fila professionalmente.

 

PROGRAMMA

  • Installazione di Unreal 5 gratuito dal sito di Epic Game
  • Interfaccia e navigazione in Unreal 5
  • Panoramica sui template di gioco
  • First Person Character e Third Person Character
  • Vehicle
  • Panoramica sulle Blueprints ovvero Programmazione Visuale.
  • Modellare la propria scena e importare modelli da terze parti.
  • Creare il primo Level
  • Differenza tra oggetti Geometry (editabili) e Static Mesh (simulazione fisica)
  • Nozioni base di programmazione C++anche se non utilizzata direttamente.
  • Tipologie di variabili, funzioni, operatori
  • Creare un evento e nodi principali nell’ Event Graph
  • Trigger (Dispositivi che innescano un evento prodotto da terze parti)
  • Widget (Elemento grafico che consente di interagire creando un evento)
  • Sound (Applicare file sonori al proprio game)
  • Creare Luci naturali e artificiali in scena
  • Creare e applicare materiali alle geometrie con la tecnologia dei Nodi
  • Editing delle Texture
  • Come utilizzare Lumen il motore avanzato di render
  • Creare game base sia come Third Person che come Archiviz

 

VIRTUAL REALITY CON UNREAL

Obiettivi

Contenuti
Info 0492104098mail comunicazione@tecnaevolution.it

il videogioco e la realtà virtuale entrano da protagonisti nei fenomeni economici contemporanei

Nell’industria i manuali scompaiono sostituiti da videogiochi (realtà virtuale) con i quali ci si esercita ad utilizzare un macchinario.

Nell’automotive si può simulare la guida interattiva, provando il mezzo prima di acquistarlo. Nell’architettura ci si muove negli spazi di un edificio prima che sia realizzato.

I video tradizionali, le visualizzazione realistiche evolute, dove si può, sono sostituiti da strumenti grafici interattivi.

Le potenzialità del gaming come opportunità di divertimento non ha bisogno di spiegazioni.

Una rivoluzione in corso dove ci può essere spazio per te, se acquisisci queste competenze.

Chi investe tempo e risorse nella realtà virtuale e nel gaming fa semplicemente una scommessa vincente e si pone in prima fila professionalmente.

 

PROGRAMMA

  • Installazione di Unreal 5 gratuito dal sito di Epic Game
  • Interfaccia e navigazione in Unreal 5
  • Panoramica sui template di gioco
  • First Person Character e Third Person Character
  • Vehicle
  • Panoramica sulle Blueprints ovvero Programmazione Visuale.
  • Modellare la propria scena e importare modelli da terze parti.
  • Creare il primo Level
  • Differenza tra oggetti Geometry (editabili) e Static Mesh (simulazione fisica)
  • Nozioni base di programmazione C++anche se non utilizzata direttamente.
  • Tipologie di variabili, funzioni, operatori
  • Creare un evento e nodi principali nell’ Event Graph
  • Trigger (Dispositivi che innescano un evento prodotto da terze parti)
  • Widget (Elemento grafico che consente di interagire creando un evento)
  • Sound (Applicare file sonori al proprio game)
  • Creare Luci naturali e artificiali in scena
  • Creare e applicare materiali alle geometrie con la tecnologia dei Nodi
  • Editing delle Texture
  • Come utilizzare Lumen il motore avanzato di render
  • Creare game base sia come Third Person che come Archiviz

 

Dato 2,1Dato 2,2

Il listino si trova qui:

https://corsicad.eu/listino-corsi-gaming-virtual-reality/

Contenuti del corso

testo ini testo dopo

The author suggest theese links:

Other collaborator: https://corsicad.eu/wp-content/uploads/2023/01/a23m01g10-Gaming-Virtul-Reality-Tecna01-ridotto-e-web02.png

I miei dati

Colonna 1Colonna 2
Totale 1Totale 2
Dato 1,1Dato 1,2
Dato 2,1Dato 2,2
Dato 3,1Dato 3,2

immagine_1_del_corso._img.thumbnail

immagine_1_del_corso._src_relative.medium immagine_1_del_corso._src_schemeless.medium immagine_1_del_corso._img.medium immagine_1_del_corso._src.medium_large immagine_1_del_corso._src_relative.medium_large immagine_1_del_corso._src_schemeless.medium_large immagine_1_del_corso._img.medium_large immagine_1_del_corso._src.large immagine_1_del_corso._src_relative.large immagine_1_del_corso._src_schemeless.large immagine_1_del_corso._img.large immagine_1_del_corso._src.1536x1536 immagine_1_del_corso._src_relative.1536x1536 immagine_1_del_corso._src_schemeless.1536x1536 immagine_1_del_corso._img.1536x1536 immagine_1_del_corso._src.2048x2048 immagine_1_del_corso._src_relative.2048x2048 immagine_1_del_corso._src_schemeless.2048x2048 immagine_1_del_corso._img.2048x2048 immagine_1_del_corso._src.et-builder-post-main-image immagine_1_del_corso._src_relative.et-builder-post-main-image immagine_1_del_corso._src_schemeless.et-builder-post-main-image immagine_1_del_corso._img.et-builder-post-main-image immagine_1_del_corso._src.et-builder-post-main-image-fullwidth immagine_1_del_corso._src_relative.et-builder-post-main-image-fullwidth immagine_1_del_corso._src_schemeless.et-builder-post-main-image-fullwidth immagine_1_del_corso._img.et-builder-post-main-image-fullwidth immagine_1_del_corso._src.et-builder-portfolio-image immagine_1_del_corso._src_relative.et-builder-portfolio-image immagine_1_del_corso._src_schemeless.et-builder-portfolio-image immagine_1_del_corso._img.et-builder-portfolio-image immagine_1_del_corso._src.et-builder-portfolio-image-single immagine_1_del_corso._src_relative.et-builder-portfolio-image-single immagine_1_del_corso._src_schemeless.et-builder-portfolio-image-single immagine_1_del_corso._img.et-builder-portfolio-image-single immagine_1_del_corso._src.et-builder-gallery-image-portrait immagine_1_del_corso._src_relative.et-builder-gallery-image-portrait immagine_1_del_corso._src_schemeless.et-builder-gallery-image-portrait immagine_1_del_corso._img.et-builder-gallery-image-portrait immagine_1_del_corso._src.extra-image-huge immagine_1_del_corso._src_relative.extra-image-huge immagine_1_del_corso._src_schemeless.extra-image-huge immagine_1_del_corso._img.extra-image-huge immagine_1_del_corso._src.extra-image-single-post immagine_1_del_corso._src_relative.extra-image-single-post immagine_1_del_corso._src_schemeless.extra-image-single-post immagine_1_del_corso._img.extra-image-single-post immagine_1_del_corso._src.extra-image-medium immagine_1_del_corso._src_relative.extra-image-medium immagine_1_del_corso._src_schemeless.extra-image-medium immagine_1_del_corso._img.extra-image-medium immagine_1_del_corso._src.extra-image-small immagine_1_del_corso._src_relative.extra-image-small immagine_1_del_corso._src_schemeless.extra-image-small immagine_1_del_corso._img.extra-image-small immagine_1_del_corso._src.extra-image-square-medium immagine_1_del_corso._src_relative.extra-image-square-medium immagine_1_del_corso._src_schemeless.extra-image-square-medium immagine_1_del_corso._img.extra-image-square-medium immagine_1_del_corso._src.extra-image-square-small immagine_1_del_corso._src_relative.extra-image-square-small immagine_1_del_corso._src_schemeless.extra-image-square-small immagine_1_del_corso._img.extra-image-square-small